BLOG
cura e redazione
Raffaella Sacchetti
informazioni
osservatoriomobilenordest@gmail.com
P=S+N
INFORMAZIONI:
☞ Museo Casa Giorgione
Telefono 0423 735626
Email info@museocasagiorgione.it
☞ Biblioteca Comunale
Telefono 0423 735690
Email info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
☞ Spazio HEA
Telefono 3357352334
Email osservatoriomobilenordest@gmail.com
OMNEFEST
a cura di
Massimo Sordi, Stefania Rössl
Promosso da:
Città di Castelfranco Veneto
Stefano Marcon, Sindaco
Marica Galante, Assessore all’Ambiente e alle Attività Produttive
Franco Pivotti, Assessore alla Cultura
Luca Pozzobon, Dirigente settore urbanistica e pianificazione territoriale
Maura Gallina, Massimo Sordi, Ufficio Ambiente
ULSS 2 – Marca Trevigiana
Dott. Francesco Benazzi, Direttore Generale
Dott. Simone Tasso, Direttore U.O.C. Servizio Prevenzione e Controllo Malattie Croniche
Dott.ssa Tiziana Menegon, Responsabile U.O.S. Promozione della Salute
In collaborazione con:
Museo Casa Giorgione
Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Architettura
Università degli Studi di Padova, CIRPAM – Centro interdipartimentale di ricerca per il restauro, il recupero e la valorizzazione dei parchi storici e degli alberi monumentali
Comitato Scientifico OMNE
Erminio Bonsembiante, Rita Cagnin, Dipartimento di Prevenzione, ULSS 2 Marca Trevigiana
Maura Gallina, Responsabile Ufficio Ambiente Comune di Castelfranco Veneto
Massimo Sordi, Fotografo e curatore, docente Università di Bologna, Ufficio Ambiente Comune di Castelfranco Veneto
Stefania Rössl, Curatore e docente Università di Bologna, Dipartimento di Architettura
Leonardo Delogu, Ricercatore, regista, performer
Web e comunicazione
Raffaella Sacchetti
Si ringraziano:
Meidea Atelier, per l’ospitalità nei giorni dei laboratori
Fineart Connection e Imaging Pro per la stampa delle immagini in mostra