Paesaggio,
soggetto, natura
11 ottobre – 17 novembre 2019
Castelfranco Veneto
P=S+N è una formulazione del comparatista e teorico del paesaggio Michael Jakob, il quale ha definito il paesaggio (P) come il legame, l’incontro e l’interazione tra un soggetto (S) e la natura (N). Il paesaggio, perciò, è frutto della natura non meno che dell’uomo.
Questa rassegna di incontri, mostre, convegni, camminate nel territorio e workshop, identifica nel paesaggio una chiave di accesso privilegiata alla comprensione del tempo presente. Tenendo insieme letteratura, antropologia, geografia, pianificazione del territorio, estetica, arte, fotografia e ricerca storica, P=S+N è al contempo contenitore di indagini che coinvolgono discipline e saperi diversi e stimolo a una moderna riflessione sui paesaggi storici e della contemporaneità.
P=S+N nasce dalla collaborazione tra OMNE e il Servizio Biblioteca-Museo-Archivio di Castelfranco Veneto
incontri con gli autori
11 ottobre–17 novembre
Biblioteca Comunale
Leggere, scrivere e pensare il paesaggio
Incontri con Luigi Nacci, Gerry Johansson, Guido Guidi, Francesco Targhetta
convegno
26 ottobre, ore 10.00–13.00; 14.30–17.00
Biblioteca Comunale
L’acqua è finita. Il futuro delle risorgive e dei fiumi di risorgiva
Intervengono, fra gli altri, Francesco Vallerani, Giustino Mezzalira, Francesco Baruffi Organizzato da storiAmestre
camminata
12 ottobre, ore 9.00
Oltre la bellezza
Esplorazione a piedi della città di Castelfranco Veneto
Ideata e condotta da Matteo Majer
workshop
18 ottobre–22 ottobre
Spazio HEA
Verso Nord
Workshop/Campagna fotografica con Guido Guidi e Gerry Johansson
conversazioni
20 ottobre, ore 17.00
Spazio HEA
Conversazione con Guido Guidi e Gerry Johansson
Intervengono Stefania Rössl, Mariano Sartore, Massimo Sordi e Marco Zanta
mostre
18 ottobre–17 novembre
Spazio HEA
Gerry Johansson
At home in Sweden, Germany and America
Inaugurazione 18 ottobre, ore 19.00
19 ottobre–17 novembre
Museo Casa Giorgione
Guido Guidi
In Veneto, 1984–89
Inaugurazione 19 ottobre, ore 19.00